Carlo Acutis è una delle figure più ispiratrici della Chiesa Cattolica contemporanea, noto per la sua profonda fede e la sua straordinaria devozione all’Eucaristia. Nato a Londra il 3 maggio 1991, Carlo è cresciuto a Milano, in Italia. Fin da piccolo, ha dimostrato un interesse sincero per la religione, nonostante i suoi genitori non fossero particolarmente praticanti.
Sin dall’infanzia, Carlo era affascinato da Dio e aveva un amore speciale per la preghiera e l’Eucaristia. A soli 7 anni, ha fatto la Prima Comunione, e da quel momento ha deciso di partecipare alla Messa quotidianamente. Carlo sentiva che l’Eucaristia era la sua “autostrada per il cielo”, una frase che è diventata celebre nella sua vita di fede.
Con questa frase Carlo esprimeva la sua profonda convinzione che l’Eucaristia fosse il mezzo più potente e diretto per avvicinarsi a Dio e raggiungere la santità. Per Carlo, l’Eucaristia rappresentava la presenza reale di Gesù Cristo, e partecipando alla Messa quotidianamente e ricevendo la Comunione, sentiva di essere unito in modo speciale a Cristo.
La famiglia di Carlo Acutis, in particolare i suoi genitori, non era inizialmente molto praticante. Sua madre, Antonia Salzano, ha dichiarato in diverse interviste che, prima di Carlo, lei stessa andava in chiesa solo in occasione di matrimoni o funerali e che non aveva una forte connessione con la fede. È stato proprio Carlo, con la sua straordinaria devozione, a risvegliare la fede nella sua famiglia. La sua insistenza nel voler partecipare alla Messa quotidiana e la sua profonda venerazione per l’Eucaristia hanno avuto un impatto così grande sulla sua famiglia che, alla fine, anche loro hanno riscoperto e rafforzato il loro legame con la Chiesa.