Malattia e morte

Nell’ottobre del 2006, all’età di soli 15 anni, Carlo si ammalò improvvisamente di leucemia fulminante. Durante la malattia, non ha mai perso la sua fede, accettando la sua situazione con serenità e offrendo le sue sofferenze a Dio per il Papa e per la Chiesa. Morì il 12 ottobre 2006 a Monza, ma il suo messaggio di amore per l’Eucaristia e per la vita cristiana continua a diffondersi anche dopo la sua morte.

La sua vita e il suo esempio hanno continuato a ispirare molte persone in tutto il mondo.

Nel 2006, subito dopo la sua morte, è stata avviata la causa di beatificazione. La diocesi di Milano ha iniziato a raccogliere testimonianze e documenti sulla vita e le virtù di Carlo, avviando un’inchiesta formale per esaminare la sua santità.

La storia di Carlo Acutis ha guadagnato crescente attenzione e riconoscimento, non solo in Italia ma a livello globale. I suoi scritti, il sito web sui miracoli eucaristici e le sue testimonianze hanno ispirato molti giovani a vivere la loro fede in modo più profondo e autentico.